L’hub di Monaco ha dimostrato la sua eccellente qualità diventando già nel 2017 il primo aeroporto europeo a ottenere da Skytrax la valutazione 5 stelle. Lo stesso anno l’aeroporto di Monaco è stato proclamato per la decima volta miglior aeroporto d’Europa. Inoltre, 14 milioni di passeggeri da tutto il mondo hanno votato il Terminal 2, gestito da Lufthansa e dalla società aeroportuale di Monaco, «Best Airport Terminal in the World» ai World Airport Awards 2017 dello Skytrax Institute. Insieme a Francoforte, Vienna e Zurigo, l’aeroporto di Monaco è un importante hub per i passeggeri in partenza e in arrivo, con tempi di transito brevi e un’amplissima scelta di destinazioni e frequenze.
La moderna flotta Lufthansa, composta di 25 aeromobili per il lungo raggio e 95 aeromobili per il corto e medio raggio, trasporta velocemente e comodamente a destinazione chi viaggia per lavoro. La flotta comprende cinque A380-800, gli aerei passeggeri più grandi, silenziosi e apprezzati. Inoltre, i primi otto di 15 esemplari del jet per il lungo raggio più moderno del mondo, l’Airbus A350-900, sono già dislocati a Monaco. Un altro fiore all’occhiello sarà costituito dal nuovo servizio da Monaco a Singapore operato da un A350-900, l’aeromobile per il lungo raggio più moderno ed ecocompatibile.
Volando da e per Monaco, Lufthansa offre 143 destinazioni d’affari in 43 paesi, tra cui 117 destinazioni in Germania ed Europa e 28 destinazioni in tutto il mondo. I servizi di prima classe all’aeroporto di Monaco garantiscono una piacevole permanenza: chi viaggia per lavoro con Lufthansa ha a disposizione un totale di dodici lounge che coprono un’area di circa 8.700 m². Al livello superiore del satellite del Terminal 2 i passeggeri di First Class e i Soci HON Circle possono rilassarsi in un’atmosfera lussuosa.
I clienti status hanno l’opzione di utilizzare il check-in dedicato all’accesso veicolare sud del terminal. I Soci HON Circle e i passeggeri di First Class possono approfittare anche del servizio di Valet Parking all’accesso veicolare sud del Terminal 2. Il Gate/Ramp Direct Service di Lufthansa assiste i passeggeri con tempi di transito ridotti a Monaco a causa di un ritardo nell’arrivo del loro feeder, che vengono accolti dal personale Lufthansa direttamente al gate di arrivo per indicare loro come raggiungere più rapidamente il volo in coincidenza.