Air China amplia costantemente la sua rete internazionale: con il volo diretto da Roma a Hangzhou introdotto a giugno e la rotta Nizza-Pechino servita dal 2 agosto, si rafforza ulteriormente la presenza di Air China sul mercato europeo.
Il collegamento da Roma a Hangzhou offre ai viaggiatori europei la seconda destinazione internazionale dopo Shanghai collocata nel cuore economico pulsante della costa orientale cinese. Ecco tutte le informazioni sul nuovo collegamento.
- Tipo di aeromobile: A330-200
- Frequenza: martedì, giovedì, domenica
- Orario: Roma–Hangzhou partenza 13:05, arrivo 06:30 (+ 1), Hangzhou–Roma partenza 00:25, arrivo 06:55
Nizza, nel sud della Francia, diventa dopo Parigi la seconda città del paese a disporre di un collegamento diretto con l’hub di Air China a Pechino. Da lì vengono operati collegamenti nazionali e internazionali che consentono di raggiungere con Air China non soltanto tutte le destinazioni in Cina, ma anche le principali città dell’Asia oltre che l’Australia e la Nuova Zelanda. Ecco tutti i dati relativi a questo volo.
- Tipo di aeromobile: A330-300
- Frequenza: martedì, giovedì, domenica
- Orario: Nizza–Pechino partenza 12:25, arrivo 04:55 (+ 1), Pechino–Nizza partenza 02:50, arrivo 08:05
Per la Germania Air China offre collegamenti diretti regolari da Francoforte, Monaco e Düsseldorf con gli hub di Pechino e Shanghai, a cui si aggiunge il volo da Francoforte per Shenzhen, all’estremo sud del paese.
Su tutti i collegamenti Air China impiega modernissimi aeromobili con interni prestigiosi totalmente rinnovati. Le poltrone completamente reclinabili in First e Business Class garantiscono un viaggio rilassato. Su tutti i voli a lungo raggio e indipendentemente dalla classe di viaggio, Air China offre un ricco programma individuale di intrattenimento.